Reddito complessivo cos’è?
Con reddito complessivo lordo si intende il reddito del nucleo familiare dell’anno
precedente, sommando tutti i redditi dei singoli componenti dell nucleo al lordo degli oneri
deducibili, della deduzione per abitazione principale, delle detrazioni fiscali da lavoro e di quelle
per carichi di famiglia.
Modelli per rilevare il reddito complessivo
- mod. CUD parte B dati fiscali, somma degli importi di cui ai punto 1 e al punto 2 più
l’eventuale rendita catastale dell’abitazione principale; - mod. 730 : Dichiarazione dei redditi 2011, rigo 11, prospetto di liquidazione mod.730-3, redditi
2010 ; - mod. UNICO persone fisiche, quadro RN, importo di cui al rigo RN1.
Il reddito del nucleo familiare deve essere riferito all’anno precedente desumendolo, per quanto
possibile, dalla dichiarazione dei redditi presentata nell’anno in corso.
Per l’accertamento del requisito reddituale, dichiarato nel modello di autocertificazione, si farà
riferimento al ultimo reddito presentato.
Inoltre è da ricordare che
- Il reddito del coniuge concorre sempre alla determinazione del reddito famigliare, se non separato legalmente.
- I soggetti conviventi ma fiscalmente autonomi costituiscono un distinto nucleo familiare a fini fiscali.